Andrea Cerruto nasce a Modica nel 1979
Si forma all’Accademia di Belle Arti di Roma e poi di Milano.
La sua ricerca ruota intorno alla pratica del disegno e della pittura. Processi lunghi, stratificati, materici. Andrea crede che il concepimento di ogni opera obbedisca a delle regole legate alla sua memoria, alla sua storia personale, al suo immaginario e dunque tutto potrebbe sottrarsi alla funzionalità dove non è necessaria una narrativa e dove è difficile prevederne gli sviluppi. Le regole legate alla sua memoria, il suo lento processo creativo, l’affascinante idea del costruire si può metaforicamente associare al funzionamento del mondo delle api dove, il processo e l’opera finita, hanno uguale valenza e dove quest’ultima diventa la materializzazione del processo stesso e si sottrae (pur nella sua deperibilità) allo scorrere del tempo.
Si esibisce in tutta Italia e all’estero. Segnaliamo l’ultima mostra collettiva, 2022, (Milano Fashion Week) “Trinacria”, Cittadella degli Archivi di Milano a cura di Isorropia Homegallery and Martina Lolli
————
Paesaggio in movimento Start/ Premio Matteo Olivero, Fondazione Amleto Bertoni, Saluzzo (Cn) a cura di Anna Daneri e Ettore Favini.
Marry Nour – Spazio Nour , a cura di Giusi Affronti, Milano.
Omaggio a Salvo Monica, ex Chiesa della Sciabica , a cura di Francesco Lauretta, Ispica.
Rotte Mediterranee- Imago Mundi, Palermo, Cantieri Culturali della Zisa a cura di Luciano Benetton.
Fermata Inganni _studi festival #3,Milano, spazio studio Gianni Di Rosa.
ll tempo è breve Mcda 2016 – a cura di Valentina Falcioni, San Benedetto del Tronto,
No place #2 – Castello di Fombio – a cura di Umberto Cavenago.
La memoria nell’arte Premio Giovani Artisti 2016, Spazio officina M.a.x. Museo Chiasso, Svizzera,a cura di Cavadini, Macconi, Pult.
Wall, Villa Vogel, Firenze collettiva a cura di M.Nesti e R.Vindigni.
Time out, Galleria Lomagno ,, Modica (Rg) .
Senza oro né rame, studi festival , studio Via Pantelleria, Milano.
Vetrina di studi #01, spazio SOAP , Milano a cura di Vincenzo Chiarandà, Anna Stuart Tovini, Claudio Corfone e Rebecca Moccia.
2000 Maniacs-The Big Instant Painting Show, Arte fiera Verona, a cura di Lorenza Boisi e Andrea Bruciati.
Texuters, Palazzo Montevergini, Airola .
Lavoro in corso / tra utopia e realtà, Chiostri danteschi, Ravenna, a cura di Beatrice Buscaroli Daniele Casadio e Marina Mojana. Probject ,
Art is clear, Museo Musil,Brescia. Zooart 2012 Ex Giardini Fresia, Cuneo .
Premio città di Treviglio giovani talenti , Mostra dei finalisti, Museo Alt Alzano Lombardo, Bergamo e Museo Della Torre, Treviglio,Bergamo. A cura di Sara Fontana e Tullio Leggeri.
Details, Galleria Laveronica, Modica. A cura di Roberto Pinto.